
La scelta del giusto pavimento per palestra è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e durabilità, indipendentemente dal tipo di attività fisica svolta. Ogni area della palestra ha esigenze specifiche in termini di pavimentazione, ed è importante selezionare il materiale più adatto a ciascuna zona. In questo articolo troverete la nostra guida completa all'acquisto della migliore pavimentazione per la vostra zona fitness.
- Pavimentazione per palestre: quale utilizzare?
- Crossfit e Functional Training
- Sala Pesi/Bodybuilding
- Pilates
- Investire in un pavimento gommato di ottima qualità
PAVIMENTAZIONE PER PALESTRE: QUALE UTILIZZARE?
La pavimentazione per palestra deve essere resistente, antiscivolo e capace di assorbire gli urti. I materiali più comuni includono gomma, vinile e schiuma EVA, ciascuno con caratteristiche specifiche che lo rendono più adatto a certi tipi di allenamento.
Tipologie di pavimentazione per palestra:
- Gomma: molto resistente e ottima per assorbire impatti, ideale per aree con pesi liberi.
- Vinile: facile da pulire e versatile, adatto per zone cardio.
- Schiuma EVA: morbida e confortevole, perfetta per aree di stretching o yoga.
CROSSFIT E FUNCTIONAL TRAINING
Il pavimento per CrossFit e Functional Training deve essere altamente resistente e in grado di sopportare impatti frequenti e pesanti. La pavimentazione in gomma è la scelta migliore per queste discipline, grazie alla sua capacità di attutire il rumore e proteggere sia gli attrezzi che il pavimento sottostante.
Caratteristiche ideali per pavimenti CrossFit e Functional Training:
- Resistenza agli urti: la gomma è ideale per assorbire impatti di pesi e attrezzature.
- Antiscivolo: fondamentale per eseguire movimenti rapidi e sicuri.
- Facilità di manutenzione: deve essere facile da pulire e resistente all’usura.
SALA PESI/BODYBUILDING
Per una sala pesi, il pavimento gommato palestra è la scelta ideale. La gomma offre protezione contro il peso degli attrezzi e riduce il rischio di danni al pavimento e agli attrezzi stessi. Inoltre, la pavimentazione gommata aiuta a prevenire infortuni, fornendo una superficie antiscivolo e confortevole per l'allenamento.
Vantaggi del pavimento gommato per la sala pesi:
- Protezione del pavimento: resiste ai danni causati dalla caduta dei pesi.
- Riduzione del rumore: la gomma assorbe i suoni, creando un ambiente più piacevole.
- Comfort: offre una superficie ammortizzata che riduce lo stress sulle articolazioni.
PILATES
Il pavimento per Pilates richiede una superficie morbida e ammortizzata per supportare movimenti fluidi e prevenire infortuni. Anche in questo caso, la gomma è una scelta eccellente, ma possono essere utilizzati anche materiali come il vinile o la schiuma EVA per garantire comfort e sicurezza.
Caratteristiche del pavimento ideale per Pilates:
- Ammortizzazione: una superficie morbida che protegge le articolazioni.
- Antiscivolo: per eseguire movimenti in sicurezza senza rischiare scivolamenti.
- Facilità di pulizia: deve essere igienico e facile da mantenere pulito.
INVESTIRE IN UN PAVIMENTO GOMMATO DI OTTIMA QUALITÀ: LE PAVIMENTAZIONI A MARCHIO KWELL
Investire in un pavimento gommato di qualità è essenziale per qualsiasi palestra. Questo tipo di pavimentazione offre durabilità, comfort e sicurezza, migliorando l'esperienza complessiva degli utenti. Che si tratti di un’area dedicata al CrossFit, alla sala pesi o al Pilates, un pavimento gommato garantisce la massima protezione per le persone e le attrezzature.
Le scelte a marchio Kwell sono ideali e rispondono a tutte le esigenze di ogni zona fitness. Nello specifico, le pavimentazioni Kwell sono:
- il pavimento gommato realizzato interamente a cellula chiusa con uno speciale stampaggio che lo rende impermeabile ai liquidi e che garantisce facilità di pulizia ed elimina i cattivi odori derivanti dalla permeazione di liquidi nel pavimento
- caratterizzato da un bordo a spigolo vivo che ci consente di adattarlo a tutti gli intagli e le combinazioni, si distingue per la facilità di pulizia
- ideale per Functional Training, Crossfit, sale pesi e attività a corpo libero
- disponibile nella colorazione Total Black, le mattonelle presentano dimensioni 100x100x1,5cm e sono auto posanti, l’installazione non necessita di collante
- il pavimento gommato a cellula semi-chiusa ideale per Functional Training, Crossfit e allenamenti a corpo libero;
- è realizzato in gomme composite che conferiscono grande tenuta e resistenza e garantiscono facilità di pulizia;
- caratterizzato da un bordo arrotondato che ne preserva la durata
- disponibile in due colorazioni: Total Black oppure Nero puntinato bianco
- le mattonelle presentano dimensioni 100x100cm e con uno spessore di 1,5cm oppure 2cm e sono auto posanti, l’installazione quindi non necessita di collante