Powerlifting: Cos’è e come iniziare da principianti

Il powerlifting è molto più di un semplice sport; è un'arte che richiede forza, disciplina e dedizione. È una specialità che coinvolge tre movimenti principali: lo squat con il bilanciere, il bench press e il deadlift. In questo articolo, esploreremo cos’è il powerlifting e come iniziare da principianti.

  • Powerlifting classico e powerlifting attrezzato
  • Come iniziare a praticare powerlifting in sicurezza
  • Esercizi base del powerlifting
  • Come scegliere un bilanciere per esercizi di powerlifting

POWERLIFTING CLASSICO E POWERLIFTING ATTREZZATO

Il powerlifting è uno sport incentrato sull’espressione di forza massimale. In sintesi, consiste nell’esecuzione di tre sollevate quali:

  1. Squat con bilanciere;
  2. Distensioni su panca piana con bilanciere, toccando il petto;
  3. Deadlift (stacco da terra) con bilanciere.

In competizione, per ognuno di essi è possibile eseguire tre tentativi, solitamente incrementali, con l’obbiettivo di raggiungere (o superare) il proprio limite ed alzare più peso possibile, nel rispetto dei crismi tecnici, prescindendo dai quali la ripetizione viene considerata non valida.

Nelle gare di powerlifting, i sollevamenti possono essere eseguiti “a corpo libero” o con l’uso di attrezzi. Nel powerlifting attrezzato, vengono impiegati equipaggiamenti specifici per migliorare le performance come, ad esempio, le tute di compressione. L’attrezzatura, in questo contesto, si riferisce specificamente a due capi:

  • Bench shirt
  • Squat deadlift suit o briefs

Non vengono tuttavia inclusi nella lista degli attrezzi, e possono venire impiegati sia nel classico che nell’attrezzato: weight belts (cintura per pesi), knee sleeves (ginocchiere), wrist wraps (fasce per polsi) e special footwear (calzature speciali, ovvero scarpe da powerlifting), che rappresentano obbiettivamente materiale tecnico.

Barbell Kross

COME INIZIARE A PRATICARE POWERLIFTING IN SICUREZZA

Quando si iniziano pratiche sportive come il powerlifting è essenziale tenere in considerazione l’aspetto della sicurezza. Come prima cosa è fondamentale trovare un istruttore esperto specializzato, in modo che sia completo ed esaustivo nella spiegazione della tecnica corretta.

Inoltre, la progressione graduale dei pesi è cruciale per evitare infortuni. Se sei nuovo al powerlifting, considera l'importanza di una buona forma prima di cercare di sollevare pesi più pesanti. Per ulteriori dettagli sugli infortuni e traumi in palestra e come prevenirli, leggi il nostro articolo.

ESERCIZI BASE DEL POWERLIFTING

Gli esercizi base del powerlifting sono essenzialmente tre: squat con bilanciere, bench-press con bilanciere (distensioni in panca piana) e deadlift con bilanciere (stacco da terra).

SQUAT CON BILANCIERE

Lo squat con il bilanciere è un esercizio fondamentale nel powerlifting, coinvolge molteplici gruppi muscolari, tra cui quadricipiti, glutei e muscoli posteriori della coscia. È cruciale imparare la tecnica corretta per evitare lesioni e massimizzare i benefici. Assicuratevi che il bilanciere sia posizionato in modo uniforme sulle spalle e non espirate nella parte bassa dello squat.

BENCH PRESS CON BILANCIERE

Il bench press coinvolge principalmente i muscoli del petto, delle spalle e dei tricipiti. Anche qui, la forma corretta è essenziale per prevenire lesioni e ottenere risultati ottimali. L’esecuzione consiste nell’abbassare il bilanciere sul piano verticale fino a che non si trovi a contatto con il torace.

DEADLIFT CON BILANCIERE

Il deadlift è un esercizio che coinvolge molti gruppi muscolari, inclusi i muscoli posteriori della coscia, i glutei, la schiena e l'avambraccio. È un movimento complesso che richiede attenzione alla forma per evitare lesioni alla schiena; è importante non arrotondare la schiena e non sollevare il peso dal pavimento con uno strappo.

Bilanciere

COME SCEGLIERE UN BILANCIERE PER ESERCIZI DI POWERLIFTING

In conclusione, il powerlifting è uno sport che richiede impegno, costanza e attenzione alla tecnica. Iniziare con la giusta mentalità e sotto la guida di esperti può rendere l'esperienza gratificante e sicura.

La scelta del bilanciere è fondamentale per eseguire correttamente gli esercizi di powerlifting. La lunghezza, il peso e la qualità del bilanciere giocano un ruolo cruciale nella esperienza di allenamento. Puoi trovare una vasta selezione di bilancieri adatti agli esercizi di powerlifting su Kwell, che offre opzioni di alta qualità per ogni esigenza.

Product added to wishlist