Panche da palestra: guida completa alle funzioni, tipologie e utilizzo

Le panche da palestra sono uno degli strumenti più versatili e utilizzati nel mondo del fitness. Che tu stia cercando di migliorare la tua forza, definire i muscoli o semplicemente mantenerti in forma, una panca può essere il tuo miglior alleato. In questo articolo, esploreremo:

  • Funzioni delle panche da palestra
  • Tipi di allenamento con una panca
  • Dove vengono posizionate le panche in palestra e quante ne servono
  • Specifiche tecniche: altezza, peso e dimensioni

FUNZIONI DELLE PANCHE DA PALESTRA

Le panche da palestra sono fondamentali per una vasta gamma di esercizi, offrendo supporto e stabilità durante l'esecuzione. Le principali funzioni delle panche includono:

  • Supporto per il sollevamento pesi: essenziale per eseguire esercizi con manubri e bilancieri, come la panca piana e la panca inclinata.
  • Allenamento del core: utilizzate per esercizi che coinvolgono gli addominali e i muscoli stabilizzatori.
  • Versatilità: possono essere usate per esercizi a corpo libero, stretching e allenamenti specifici per la parte inferiore del corpo.

TIPI DI ALLENAMENTO CON UNA PANCA

Con una panca da palestra, è possibile eseguire una vasta gamma di esercizi che coinvolgono vari gruppi muscolari. Tra i principali allenamenti troviamo:

ALLENAMENTO DI FORZA

Le panche da palestra sono ideali per l'allenamento di forza, in particolare per esercizi con manubri e bilancieri. Esempi comuni includono:

  • Panca piana con bilanciere: focalizzato sui pettorali, tricipiti e spalle.
  • Panca inclinata: lavora sulla parte superiore dei pettorali e sulle spalle.
  • Panca decline: che ha come target la parte inferiore dei pettorali.

Se vuoi saperne di più sulle Flat bench, leggi il nostro articolo qui.

ALLENAMENTO DEL CORE

Le panche sono anche perfette per esercizi che coinvolgono il core, come:

  • Crunch su panca inclinata: per addominali superiori.
  • Russian Twist: per obliqui e muscoli stabilizzatori.
  • Leg Raise: Focalizzato sugli addominali inferiori.

ESERCIZI A CORPO LIBERO

Oltre ai pesi, le panche sono utili per esercizi a corpo libero come:

  • Push-up Inclinati/Declinati: Per variare l’intensità del classico push-up.
  • Step-up: Per allenare la parte inferiore del corpo.
  • Tricipiti su Panca: Un ottimo esercizio per i tricipiti utilizzando il peso del corpo.

panca da palestra

DOVE VENGONO POSIZIONATE LE PANCHE IN PALESTRA E QUANTE NE SERVONO

Le panche da palestra sono solitamente posizionate in aree strategiche dove si svolgono esercizi con pesi liberi o a corpo libero. In una palestra ben attrezzata, queste aree includono:

  • Zona Pesi Liberi: Dove gli utenti possono utilizzare manubri e bilancieri.
  • Zona Multifunzionale: Dove vengono svolti esercizi di core e a corpo libero.
  • Vicino alle Macchine di Resistenza: Per combinare l'uso di pesi liberi con macchine per un allenamento completo.

La quantità di panche necessarie in una palestra dipende dalle dimensioni della struttura e dal numero di utenti. In una palestra commerciale di medie dimensioni, sono necessarie almeno 3-5 panche piane, 2-3 panche inclinate/declinate, e almeno una panca regolabile per soddisfare le esigenze di tutti.

Scopri le panche da palestra di Kwell, visita il nostro link e scegli quella che fa al caso tuo.

SPECIFICHE TECNICHE: ALTEZZA, PESO E DIMENSIONI

Le panche da palestra variano in altezza, peso e dimensioni in base al modello e all'uso specifico. Ecco alcune specifiche standard:

ALTEZZA

  • Panche Piane: Generalmente hanno un'altezza di circa 43-45 cm, ideale per consentire un posizionamento stabile dei piedi sul pavimento durante l'esercizio.
  • Panche Inclinabili: Possono avere un'altezza regolabile, ma in posizione orizzontale si trovano intorno ai 45 cm.

PESO

Il peso delle panche da palestra varia notevolmente in base alla costruzione:

  • Panche Leggere: Pesi tra 10-15 kg, generalmente utilizzate per esercizi a corpo libero e per l'allenamento leggero.
  • Panche Pesanti/Commerciali: Possono pesare fino a 40-60 kg per garantire una stabilità maggiore durante l'uso con pesi elevati.

DIMENSIONI

  • Lunghezza: Le panche standard hanno una lunghezza di 120-130 cm, sufficiente per supportare la schiena completamente durante l'esecuzione degli esercizi.
  • Larghezza: La larghezza tipica è di 25-30 cm, offrendo un buon equilibrio tra supporto e libertà di movimento.

CONSIGLI D'ACQUISTO: PANCHE A MARCHIO KWELL

Nel nostro catalogo, sono disponibili varie opzioni di panche per i vostri allenamenti: 

  • Kwell Bench: la panca regolabile a marchio Kwell, realizzata con un imbottitura 100% Made in Italy; con schienale e seduta regolabili in varie posizioni, questa panca si adatta all'esecuzione di numerosi esercizi
  • Flat Bench: la panca piana di Kwell, caratterizzata da una struttura solida e resistente
  • Iron bench Pro: la panca professionale multifunzionale realizzata interamente in Italia, adatta sia come bench che come plyobox per eseguire sia esercizi tipici di una panca a 4 usi che esercizi del mondo funzionale; oltre alle numerose possibilità di esercizi, Iron Bench Pro permette di riporre anche accessori e attrezzi

Product added to wishlist