
Soprattutto negli ultimi anni a causa della pandemia covid-19, l'intera comunità di sportivi e appassionati di wellness ha rivalutato la comodità e l'efficacia di un buon allenamento casalingo che, se eseguito correttamente e con le giuste attrezzature, non ha assolutamente nulla da invidiare a un workout svolto in palestra.
I manubri, o dumbell, sono tra i principali accessori da avere se si intende rimettersi in forma senza frequentare la sala pesi. In questo articolo scopriamo le caratteristiche di un buon manubrio e quali sono i migliori set di cui munirsi.
PERCHÉ SCEGLIERE UN SET DI MANUBRI?
I manubri sono uno strumento fondamentale per svariate tipologie di allenamento: dalla riabilitazione al bodybuilding, passando per il crossfit e il fitness. Insomma, a prescindere dal proprio livello di esperienza, sia per i principianti che per i professionisti è importantissimo integrare sovraccarichi nella propria routine al fine di apportare i giusti stimoli alla muscolatura e ottenere risultati soddisfacenti.
Certo, anche l'allenamento a corpo libero è efficace e stimolante ma, giunti a un certo livello di performance, c'è per forza bisogno di una resistenza aggiuntiva per continuare a oltrepassare i propri limiti.
Per queste ragioni, per chi si allena a casa è imprescindibile munirsi di un paio di manubri: prima ancora delle bande elastiche, del tappetino o della fitness ball, vanno acquistati i pesi. Si tratta di un solo piccolo investimento, che consentirà di allenarsi in maniera sempre nuova nel comfort di casa propria, per anni e anni a venire.
Se in palestra possiamo contare su macchinari specifici, cavi e bilancieri per strutturare un workout, a casa spesso e volentieri bisogna riadattare la routine per poterla eseguire soltanto con i pesetti. È un male? Certamente no! Il periodo di chiusura delle palestre nella primavera del 2020, causato dall'emergenza sanitaria, ci ha dato la conferma che per ottenere risultati servono appena tre cose: un programma da seguire, costanza nel farlo, e i giusti attrezzi di cui servirsi.
CARATTERISTICHE DEI MIGLIORI SET DI MANUBRI PER PALESTRA CASALINGA
Come avevamo visto in questo articolo, esistono innumerevoli tipologie di manubri per la palestra o l'allenamento casalingo. Benché tutti svolgano la medesima funzione, la loro forma li rende adatti a esigenze diverse.
I dumbell possono essere suddivisi in macrocategorie: quelli fissi e quelli regolabili (o componibili). Nel primo caso l'accessorio è realizzato in metallo o acciaio, con il peso distribuito sulle due estremità. Questo tipo di manubrio è reperibile da una dimensione minima di 0,5kg fino a massimi di 40 o 50kg, utilizzati spesso e volentieri dai bodybuilder o dagli appassionati di fitness esperti in sostituzione del tradizionale bilanciere.
Per chi si allena da casa, l'ideale è munirsi di almeno 2/3 coppie di manubri di peso differente: una leggera (1/2kg), una intermedia (4/6 kg) e una più pesante (7/10kg) in modo da poter portare a termine un workout completo esercitando i giusti stimoli sia alla parte superiore che inferiore del corpo.
Se per alcuni esercizi riguardanti braccia e spalle sono sufficienti pochi chilogrammi per sentire il muscolo correttamente attivato, non si può certo dire lo stesso per gambe e glutei. Anche nei soggetti meno allenati, infatti, la parte inferiore necessita di una resistenza molto più alta per poter progredire sia dal punto di vista delle performance che dei risultati estetici.
Per allenarsi bene a casa con i manubri fissi, quindi, consigliamo di non fermarsi a una sola coppia ma di investire su svariate in modo da non limitare i progressi e finire per gettare la spugna.
L'ideale è scegliere un set rivestito in materiale plastico antiscivolo, in cui ogni peso è di un colore differente per poterli distinguere in maniera rapida e senza esitazioni. Oltre a essere coloratissimi e divertenti, questi manubri sono anche estremamente resistenti e sicuri per il pavimento: il rivestimento esterno attutisce l'impatto in caso di cadute accidentali, in modo da preservare le superfici di casa.
Ma non è finita qui! I manubri fissi non sono l'unica alternativa per chi preferisce l'allenamento casalingo a quello in palestra. Un'altra eccellente soluzione sono i manubri componibili, costituiti da un'asta di acciaio e diversi dischi impilabili uno sull'altro e poi bloccati da una molla di sicurezza.
Questi manubri in genere possono raggiungere un peso complessivo di 10, 20 o 30 kg, consentendo anche agli sportivi più avanzati di eseguire i propri workout senza annoiarsi mai.
Il pro è che con un singolo investimento, abbiamo a disposizione tantissimi pesi diversi: basta aggiungere o togliere dischi all'occorrenza.
Li consigliamo quindi per chi pratica fitness da diversi anni, ma per le più svariate motivazioni predilige un allenamento casalingo a quello in palestra.
Questi manubri sono realizzati in materiali estremamente resistenti e duraturi, come l'acciaio o la ghisa. Attenzione quindi a utilizzarli tra le mura domestiche in quanto una caduta accidentale potrebbe scheggiare il pavimento.
IL NOSTRO CONSIGLIO PER UN SET DI MANUBRI PER PRINCIPIANTI, RIABILITAZIONE E ATTIVITÀ AEROBICA
Dopo aver capito perché i manubri sono fondamentali per chi si allena a casa, e aver visto le caratteristiche principali di un buon set di pesi, è il momento di scoprire da vicino la nostra proposta per i principianti. Gli Hand Weight di Kwell sono pesetti in ghisa interamente ricoperti di vinilgomma colorata, che li rende divertenti e distinguibili l'uno dall'altro in un batter d'occhio. Si tratta di manubri indicati per la riabilitazione, per l'attività aerobica o per il fitness praticato a livello principiante o intermedio: partono infatti da un minimo di 1 kg per arrivare a un massimo di 5 kg.
La speciale forma a diamante li rende antiscivolo e perfetti per eseguire esercizi come il dumbell push up o il plank row che sfruttano i manubri come appoggi a terra.
Gli Hand Weight sono manubri molto economici: vengono infatti venduti singolarmente, a un prezzo che parte da appena 4,50€.
IL NOSTRO CONSIGLIO PER UN SET DI MANUBRI RICARICABILI PROFESSIONALI
Se ci si allena da svariati anni, ma si preferisce comunque il comfort e la privacy di casa alla confusione della palestra, l'ideale è scegliere un set di manubri componibili professionali. I Pump Dumbell di Kwell sono realizzati in acciaio con rivestimento gommato multicolor per il massimo del grip e della sicurezza.
La speciale forma esagonale dei dischi impilabili li rende estremamente comodi per l'esecuzione degli esercizi più svariati.
Venduti in coppia, i Pump Dumbell hanno un peso complessivo di 19kg: il set contiene due aste in acciaio con rivestimento antiscivolo, tre coppie di dischi dai pesi differenti e due coppie di clip ferma dischi. Il prezzo supera i 200€, ma si tratta di un eccellente investimento per la propria home gym, destinato a durare anni e anni.